Projekt
Il progetto pilota S2HOES mira a promuovere la mobilità attiva, sicura e sostenibile sul percorso casa-scuola facendo leva sulle iniziative di tipo “pedibus” ripensate in chiave smart. Oltre a mettere in campo l’applicazione mobile PedibusSmart per facilitare i compiti degli accompagnatori e superare eventuali vincoli logistici ed organizzativi delle famiglie (organizzazione dei turni, verifica automatica della presenza dei bambini, segnalazione ai genitori del loro arrivo a scuola ecc.), il progetto S2HOES offre il gioco didattico multimediale KidsGoGreen da svolgere in classe, come elemento motivazionale e collaborativo per promuovere la mobilità sostenibile in maniera trasversale. Il gioco serve da collante per tutta la comunità scolastica (bambini, genitori, scuola, ente locale), ma anche da supporto didattico ai docenti: quanto più ci si sposta a piedi o in bicicletta, tanti più chilometri sostenibili si percorrono su una mappa multimediale interattiva costituita da diverse tappe di viaggio, alle quali i docenti possono associare dei contenuti didattici e svolgere le loro lezioni secondo il programma scolastico.
Il progetto S2HOES, guidato dall’Istituto di sostenibilità applica all’ambiente costruito (ISAAC) della SUPSI in collaborazione con la Fondazione Bruno Kessler (FBK), l’Associazione Traffico e Ambiente (ATA) – Coordinamento Pedibus Ticino e due scuole comunali del Cantone Ticino, viene finanziato dalla Fondazione AXA per la prevenzione. S2HOES ha preso il via a fine giugno 2020 e terminerà a luglio 2021.